Il prestito delega ai dipendenti pubblici varia dalla cessione del quinto in merito alla discrezionalità del datore di lavoro in merito alla delega, che non è disciplinata da una normativa ma da apposite convenzioni tra la società finanziaria e le aziende, sia pubbliche che private. Solitamente la delega si affianca alla cessione del quinto per poter finanziare importi più elevati.
I vantaggi sono da ritrovarsi nel tasso fisso delle rate per tutta la durata del finanziamento e nella possibilità di essere trattenute e versate direttamente dalla busta paga. L’import massimo erogabile viene stabilito in relazione alla rata e alla durata del finanziamento; invece, per i dipendenti di aziende private viene stabilito anche in relazione al TFR maturato.
Il prestito delega ai dipendenti pubblici chiesto a Prestitalia del gruppo Ubi Banca, può essere estinto in un intervallo di tempo che va dai 24 ai 120 mesi, in base alla somma richiesta e può essere chiesto da coloro che hanno un contratto d’assunzione a tempo indeterminato, che abbiano assolto gli obblighi di leva e che abbiano una sana costituzione fisica.
Oltre al prestito delega ai dipendenti pubblici Prestitalia può contare su numerosi accordi di partnership per poter offrire soluzioni di prestiti ai pensionati e numerose formule di prestiti ai dipendenti.